Home

risposta sgattaiolare in modo efficiente sospensione eliquis prima di intervento gene Seminterrato Mostrarti

Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la  gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV
Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV

NOAC: gli anticoagulanti orali diretti non vitamina K-dipendenti by Il  Pensiero Scientifico Editore - Issuu
NOAC: gli anticoagulanti orali diretti non vitamina K-dipendenti by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu

NAO: Istruzioni Pratiche - SISMED - Società Italiana Scienze Mediche
NAO: Istruzioni Pratiche - SISMED - Società Italiana Scienze Mediche

Come gestire i pazienti in cura con anticoagulanti orali ad azione diretta
Come gestire i pazienti in cura con anticoagulanti orali ad azione diretta

Presentazione standard di PowerPoint
Presentazione standard di PowerPoint

Analisi degli anticoagulanti parenterali e confronto con i nuovi  anticoagulanti orali_vers n.1
Analisi degli anticoagulanti parenterali e confronto con i nuovi anticoagulanti orali_vers n.1

Farmaci Anticoagulanti - AF-ABLATION
Farmaci Anticoagulanti - AF-ABLATION

Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la  gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV
Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV

CP sui NAO- AIFA
CP sui NAO- AIFA

Anticoagulanti e protesi: come gestirli in previsione di un intervento -  YouTube
Anticoagulanti e protesi: come gestirli in previsione di un intervento - YouTube

Terapie antitrombotiche in pazienti con infezione da SARS-CoV-2: dalle  attuali evidenze alle ragionevoli raccomandazioni – Position paper del  Gruppo di Studio Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare | Giornale  Italiano di Cardiologia -
Terapie antitrombotiche in pazienti con infezione da SARS-CoV-2: dalle attuali evidenze alle ragionevoli raccomandazioni – Position paper del Gruppo di Studio Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare | Giornale Italiano di Cardiologia -

La gestione odontoiatrica del paziente in terapia con i nuovi farmaci  anticoagulanti - Patologia Orale
La gestione odontoiatrica del paziente in terapia con i nuovi farmaci anticoagulanti - Patologia Orale

Gestione pratica dei nuovi anticoagulanti orali - ppt video online scaricare
Gestione pratica dei nuovi anticoagulanti orali - ppt video online scaricare

La gestione odontoiatrica del paziente in terapia con i nuovi farmaci  anticoagulanti - Patologia Orale
La gestione odontoiatrica del paziente in terapia con i nuovi farmaci anticoagulanti - Patologia Orale

Gestione pratica del trattamento con rivaroxaban - AIAC
Gestione pratica del trattamento con rivaroxaban - AIAC

Sanguinamento acuto da anticoagulanti orali: le linee guida Usa su come  gestirlo - Quotidiano Sanità
Sanguinamento acuto da anticoagulanti orali: le linee guida Usa su come gestirlo - Quotidiano Sanità

1420 Gnerre - Modalità compatibilità
1420 Gnerre - Modalità compatibilità

Informativa Sospensione del NAO per Interventi Chirurgici - AF-ABLATION
Informativa Sospensione del NAO per Interventi Chirurgici - AF-ABLATION

Guida NAO – DOACs – S.Ve.M.G.
Guida NAO – DOACs – S.Ve.M.G.

ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI IN ODONTOIATRIA
ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI IN ODONTOIATRIA

I nuovi anticoagulanti orali nel mondo reale: il valore aggiunto dei dati  dei registri e degli studi osservazionali. Focus su apixaban | Giornale  Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale di Italian Federation
I nuovi anticoagulanti orali nel mondo reale: il valore aggiunto dei dati dei registri e degli studi osservazionali. Focus su apixaban | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale di Italian Federation

Chirurgia non cardiaca, linee guida europee di valutazione e gesti
Chirurgia non cardiaca, linee guida europee di valutazione e gesti

Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la  gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV
Considerazioni sull'utilizzo dei DOAC nei pazienti critici (compresa la gestione peri-procedurale e il sanguinamento) - ATBV

I Nuovi Anticoagulanti Orali In Anestesia - ATI 14
I Nuovi Anticoagulanti Orali In Anestesia - ATI 14

NOTA 97_per ULSS 9.pub
NOTA 97_per ULSS 9.pub

LA PROFILASSI ANTITROMBOEMBOLICA
LA PROFILASSI ANTITROMBOEMBOLICA